Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio sono soggetti ad importanti agevolazioni fiscali, sia quando si effettuano sulle singole unità abitative sia quando riguardano lavori su parti comuni di edifici condominiali.
L’Agenzia Entrate ha di recente pubblicato l’aggiornamento della guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”, tramite la quale intende fornire indicazioni utili per richiedere correttamente tutti questi benefici fiscali, illustrando modalità e adempimenti.
Gli aggiornamenti più recenti riguardano:
- Proroga della maggiore detrazione Irpef;
- Beneficiari del diritto alle detrazioni;
- Comunicazione all’Enea dei lavori effettuati.