Professionalità, etica, passione

1 Luglio, 2019

Nuovi chiarimenti per i corrispettivi telematici con la Circolare 15/E/2019 e la conversione in legge del decreto “Crescita”

La conversione in legge del decreto “Crescita” ha disposto la possibilità di trasmettere telematicamente all’Agenzia Entrate i corrispettivi giornalieri entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione.

Rimangono comunque gli obblighi di memorizzazione giornaliera dei dati relativi ai corrispettivi nonché i termini di effettuazione delle liquidazioni periodiche Iva.

Inoltre nel I semestre di applicazione dell’obbligo (e quindi dal 1° luglio per i soggetti con volume di affari superiore a 400.000 euro), non si applicano le sanzioni previste in caso di trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione, fermi restando i termini di liquidazione dell’Iva.

Inoltre, la Circolare 29 giugno 2019, n. 15/E, emanata dall’Agenzia Entrate, ha precisato che i contribuenti che non siano ancora in possesso di un registratore telematico, possono assolvere all’obbligo di trasmissione dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri, entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione (secondo le modalità che saranno stabilite con apposito provvedimento). In questo caso, temporaneamente

In questo caso potranno essere ancora utilizzati i registratori di cassa già in uso oppure le ricevute fiscali (di cui all’art. 12, comma 1, della Legge 30 dicembre 1991, n. 413 e al D.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696);

Questo sarà possibile fino al momento di attivazione del registratore telematico e, in ogni caso, non oltre la All’interno dell’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi, sul sito dell’Agenzia Entrate, è ora attivo il nuovo servizio per i corrispettivi telematici “Documento commerciale online”, utilizzabile da pc, tablet e smartphone. Tramite la procedura web, i soggetti interessati potranno predisporre online un documento commerciale, memorizzare e inviare all’Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi di ogni singola operazione effettuata stampare il documento e consegnarlo al cliente su carta oppur inviarlo via email o con altra modalità elettronica e ricercare e visualizzare i documenti commerciali mediante una specifica funzionalità online messa a disposizione all’interno del portale Fatture e Corrispettivi.

 

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331