Professionalità, etica, passione

Per altre news www.studiomeli.it

Il bilancio degli enti del Terzo settore (ETS)

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato la terza edizione aggiornata del volume “Il Bilancio del Terzo settore”. La monografia, a firma di Matteo Pozzoli (componente dell’Ufficio legislativo del Consiglio Nazionale e professore associato di Economia aziendale all’Università degli studi di Napoli “Parthenope” ), è scaricabile gratuitamente…

31 maggio 2023: invio della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA del I trimestre 2023

Scade il 31 maggio il termine per l’invio della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche dell’imposta relativa al I trimestre 2023. La Comunicazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediario abilitato. Qualora entro la scadenza del 31 maggio vengano presentate più comunicazioni, l’ultima sostituisce…

Studio Meli e la sostenibilità

La sfida dello sviluppo sostenibile coinvolge tutti! Anche le PMI ed i Professionisti. L’adozione di policy conformi ai valori ESG (Enviromental, Social, Governance) è già oggi un elemento premiante quando non addirittura necessario. Studio Meli segue da tempo l’argomento (ci piace ricordare le nostre pubblicazioni Criteri ESG e rendicontazione non…

Bonus edilizi: definiti i codici tributo per le opzioni inviate a partire dal 1° aprile

Con la Risoluzione n. 19/E del 2 maggio 2023 l’Agenzia Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti ceduti o fruiti come sconto in fattura, relativi al Superbonus, al Sismabonus e al bonus barriere architettoniche, e relativi alle opzioni inviate all’Agenzia Entrate a partire…

La precompilata 2023 è online: l’invio dall’11 maggio e tutte le scadenze

Dal 2 maggio è possibile consultare la dichiarazione precompilata e dall’11 maggio sarà possibile accettare o modificare i modelli 730 o Redditi ed inviarli all’Agenzia Entrate. Il 730 precompilato dovrà essere inviato entro il 2 ottobre 2023, mentre il modello Redditi (e il modello Redditi correttivo del 730) entro il…

MODIFICA DEGLI ASSETTI SOCIETARI: risoluzioni preventive e prospettive attuali. Convegno in aula a Piacenza il 26 maggio 2023

Il prossimo 26 maggio 2023, ore 15.00-18.30, presso la Sala Convegni di Confindustria Piacenza Via IV Novembre, 132, si terrà un incontro organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Piacenza in collaborazione con Confindustria di Piacenza avente ad oggetto “Modifica degli assetti societari – risoluzioni preventive e prospettive attuali“. Saranno relatori…

Spese mediche con e senza obbligo di tracciabilità

La detrazione IRPEF (19%) degli oneri indicati nell’articolo 15 del Tuir, tra i quali rientrano le spese sanitarie, spetta se il pagamento è stato fatto con versamento bancario, postale o altri sistemi “tracciabili”. Fanno però eccezione a questa regola le spese per l’acquisto di medicinali e dispositivi medici, nonché quelle…

Dichiarazione imposta di soggiorno: dall’8 maggio compilazione e invio telematico

Con notizia del 2 maggio pubblicata sul proprio portate istituzionale il Dipartimento delle Finanze ha comunicato che dall’8 maggio è possibile procedere, attraverso l’apposito servizio presente nell’area riservata del sito web dell’Agenzia Entrate, alla predisposizione e all’invio telematico della dichiarazione dell’imposta di soggiorno relativa all’anno di imposta 2022. I soggetti interessati, dopo…

Regime premiale contribuenti ISA: individuati i livelli di affidabilità fiscale per l’accesso ai benefici

Con Provvedimento del 27 aprile 2023 l’Agenzia Entrate ha individuato i livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta 2022, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del Dl n. 50.2017. I criteri per fruire delle agevolazioni, riconosciute ai contribuenti cui si applicano gli ISA…

ISA 2023: aggiornate le specifiche tecniche

L’Agenzia Entrate ha aggiornato le Specifiche tecniche e i controlli per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ISA (periodo d’imposta 2022), stabilite con Provvedimento del 28 febbraio 2023. Le modifiche del 3 maggio scorso sono state apportate ai sensi del punto 3 del citato provvedimento (“Correzioni…

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331