Professionalità, etica, passione

Per altre news www.studiomeli.it

Il Regolamento per valutare le attività Green

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento delegato (UE) 2023/2486 del 27 giugno 2023 che integra il Regolamento (UE) 2020/852 e fissa i criteri per determinare a quali condizioni un’attività economica possa essere considerata green. Ovvero se “contribuisce in modo sostanziale all’uso sostenibile e alla protezione delle…

La seconda rata IMU 2023

Il 18 dicembre (il 6 cade di sabato) scade il termine per il versamento della seconda rata IMU per l’anno d’imposta 2023. Il presupposto dell’IMU è il possesso di immobili. Il possesso dell’abitazione principale o assimilata non costituisce però presupposto dell’imposta, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle…

False comunicazioni “Avviso di notifica fiscale”

L’Agenzia Entrate ha segnalato una recente campagna malevola veicolata tramite false comunicazioni e-mail, con il fine di ottenere dalla vittima il pagamento di una multa relativa a presunte frodi fiscali commesse. Nello schema fa parte un documento come quello riportato di seguito che si caratterizza per: Loghi di MEF e…

Bonus colonnine elettriche 2022: on line l’elenco dei beneficiari

Il ministero del Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale del 20 novembre 2023, ha pubblicato l’elenco dei beneficiari del contributo per l’acquisto e l’installazione di colonnine domestiche per la ricarica dei veicoli elettrici realizzati dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022: l’elenco è pubblicato on line. Il…

Cooperative: chiarimenti sui nuovi principi contabili in vigore da fine 2023

Il 9 giugno 2022 l’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha reso nota l’approvazione in via definitiva e pubblicato sul proprio sito ufficiale il documento “Emendamenti ai principi contabili nazionali – Specificità delle società cooperative”. Il Consiglio nazionale dei commercialisti e l’Alleanza delle Cooperative Italiane hanno pubblicato una circolare congiunta con la…

Imposta di bollo entro il 30 novembre 2023

Scade il 30 novembre il termine per il versamento dell’imposta di bollo per le fatture emesse nel terzo trimestre 2023. Il cosiddetto “Decreto Semplificazioni” ha previsto che, se l’imposta dovuta per il primo / secondo trimestre risulta pari o inferiore a € 5.000 (in precedenza la soglia era di €…

Comunicazione trimestrale delle liquidazioni IVA in scadenza al 30 novembre 2023

Scade il prossimo 30 novembre il termine per inviare le Comunicazioni trimestrali dei dati IVA relativi al III trimestre 2023 (sia nel caso in cui l’imposta sia liquidata mensilmente che trimestralmente). La Comunicazione (LIPE) deve essere presentata esclusivamente per via telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediario abilitato, entro l’ultimo…

Nuovo Modello e istruzioni per la dichiarazione di successione

Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia Entrate dell’8 novembre 2023, sono pubblicati il modello e le istruzioni della dichiarazione di successione e le specifiche tecniche in linea con i recenti chiarimenti della prassi in tema di “coacervo successorio e donativo”. Con la circolare n. 29 del 19 ottobre 2023 l’Agenzia Entrate aveva infatti…

Proroga secondo acconto Irpef 2023: i chiarimenti dell’Agenzia Entrate

Con la circolare n. 31 del 9 novembre 2023, l’Agenzia Entrate ha fornito chiarimenti sui requisiti necessari per usufruire del rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte sui redditi, introdotto dall’articolo 4 del decreto legge n. 145/2023 (decreto “Anticipi”). Leggi anche Proroga del secondo acconto IRPEF 2023 a…

Credito d’imposta R&S: pubblicato il Decreto che istituisce l’albo dei certificatori

Nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2023 è stato pubblicato il DPCM 15 settembre 2023 con le disposizioni in materia di certificazione attestante la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione estetica, ai fini del riconoscimento del credito d’imposta. Il Decreto…

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331