Professionalità, etica, passione

Per altre news www.studiomeli.it

Il ravvedimento operoso dell’acconto IVA 2018

È scaduto il 27 dicembre scorso il termine per il versamento dell’acconto IVA 2018, che poteva essere determinato con metodo previsionale, storico o calcolato per le operazioni al 20 dicembre. In caso di omesso o insufficiente versamento dell’acconto IVA si applica la sanzione dello 0,1% al giorno per i primi…

Affitti brevi: comunicazione alla Questura obbligatoria entro 24 ore

Il Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 (TULPS) prevede che i gestori di esercizi alberghieri e di altre strutture ricettive, comprese quelle che forniscono alloggio in tende, roulotte, nonché i proprietari o gestori di case e di appartamenti per vacanze e gli affittacamere, ivi compresi i gestori di strutture…

Interessi legali allo 0,8% dal 1° gennaio 2019

Dal 1° gennaio 2019 il tasso di interesse legale, che per un anno è rimasto allo 0,3%, aumenterà allo 0,8%. La variazione del tasso legale ha risvolti anche in ambito fiscale: in caso di ravvedimento operoso, il tasso legale da applicare è quello in vigore nei singoli periodi interessati, secondo…

Le fatture di acquisto cartacee datate 2018 ma ricevute nel 2019

L’Agenzia Entrate, nelle FAQ in tema di fatturazione elettronica disponibili sul proprio portale, ha chiarito il corretto trattamento delle fatture di acquisto datate 2018 ma ricevute nel 2019, non in formato elettronico, ma cartacee oppure via e-mail. L’Agenzia, in proposito, ha precisato che l’obbligo di fatturazione elettronica scatta, in base…

Bollo e fattura elettronica: nuove modalità di pagamento dal 2019

Con l’entrata in vigore dal 1 gennaio 2019 della fatturazione elettronica obbligatoria, cambieranno le modalità di pagamento delle relative imposte di bollo per quanti vi siano assoggettati.Il decreto firmato il 28 dicembre 2018 dal ministro dell’Economia e delle Finanze per facilitare l’adempimento da parte del contribuente prevede che al termine…

Privacy e fattura elettronica: Assosoftware rassicura gli utenti

Il Presidente di AssoSoftware (l’Associazione nazionale che riunisce, rappresenta e tutela gli interessi di oltre il 90% delle aziende dell’Information Technology che realizzano software applicativo-gestionale per imprese, intermediari e PA) – Bonfiglio Mariotti – ha comunicato che tutte le aziende associate hanno da tempo ricevuto specifiche linee guida, condivise con gli uffici del Garante, in…

La Fattura elettronica e i nuovi adempimenti IVA: streaming con Confindustria

Confindustria Nazionale ha organizzato un seminario con la partecipazione dell’Agenzia delle Entrate, con l’obiettivo di fare il punto della disciplina della fatturazione elettronica a poche settimane dalla sua introduzione. Il Programma del seminario: 09.45 Introduzione di Francesca Mariotti – Direttore Politiche fiscali Confindustria 10.00 Le novità del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio…

Conversione in Legge del DL 119/2018: le novità in tema di Fatturazione elettronica

Il DECRETO-LEGGE 23 ottobre 2018 , n. 119 è stato approvato in via definitiva il 13 dicembre 2018. Tra le principali novità introdotte segnaliamo: la moratoria delle sanzioni sulla fattura elettronica per il primo semestre 2019, con la disapplicazione fino al 30 settembre 2019 per i contribuenti che effettuano la liquidazione…

L’unica comunicazione che conta: quella dei clienti minimi e forfettari

Come abbiamo già avuto modo di precisare, per i soggetti passivi IVA obbligati alla fatturazione elettronica non è necessario trasmettere il “codice identificativo” per la fattura elettronica a tutti i fornitori (e riceverlo da tutti i clienti). E’ opportuno invece comunicare direttamente all’Agenzia Entrate, mediante apposito servizio di registrazione, il proprio indirizzo…

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331