Professionalità, etica, passione

Per altre news www.studiomeli.it

Entro il 30 aprile la presentazione del modello IVA TR per il credito del primo trimestre

Scade il 30 aprile il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o in compensazione il credito IVA relativo al primo trimestre 2019. La presentazione dell’istanza deve avvenire telematicamente e l’utilizzo del credito per importi superiori a 5.000 euro deve avvenire, salvo apposizione del visto di conformità,…

E’ attivo il servizio dell’Agenzia Entrate per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche (ma con qualche problema)

Il portale “Fatture e Corrispettivi” del sito dell’Agenzia Entrate contiene, ora, una sezione dedicata al pagamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di Interscambio nel primo trimestre del 2019. La scadenza è fissata al 23 aprile (il 20 è sabato e lunedì è festività pasquale).…

I contratti di vendita di “immobili da costruire” solo dal notaio

Dal 16 marzo 2019, a seguito dell’entrata in vigore di alcuni articoli del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a tutela degli acquirenti, i contratti inerenti immobili da costruire devono essere stipulati per atto pubblico o per scrittura privata autenticata e quindi da un notaio. Si tratta, in particolare,…

Dal Decreto Crescita agevolazioni fiscali per le imprese di costruzione

Il Decreto Crescita approvato dal Consiglio dei Ministri il 2 aprile 2019 introduce, fino al 31 dicembre 2021, un regime di tassazione agevolata per i trasferimenti di interi fabbricati a favore delle imprese di costruzione o di ristrutturazione immobiliare che, entro i successivi 10 anni, provvedano alla loro demolizione e…

Decreto crescita 2019: le novità nel testo del decreto approvato “salvo intese”

Il Consiglio dei Ministri, in data 4 aprile 2019, ha approvato un decreto legge (“Decreto crescita”) che introduce misure urgenti per la crescita economica. Il testo prevede sgravi e incentivi fiscali, disposizioni per il rilancio degli investimenti privati, norme per la tutela del made in Italy e ulteriori misure per…

L’innovazione di processo non genera bonus ricerca e sviluppo

Con la risoluzione n. 40/E del 2 aprile 2019, l’Agenzia Entrate è tornata sul tema del credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, di cui all’articolo 3 del Dl 145/2013, affrontando l’aspetto della corretta individuazione dell’ambito oggettivo di applicazione dell’agevolazione. La Risoluzione, in linea con il parere tecnico di competenza…

La circolare dell’Agenzia Entrate con i chiarimenti sulla definizione agevolata delle liti pendenti

L’Agenzia Entrate ha pubblicato la Circolare n. 6 del 01/04/2019 con i chiarimenti sulla definizione agevolata delle liti pendenti, introdotta dal Dl 119/2018 (articoli 6 e 7). La Circolare precisa che rientrano nel perimetro della definizione: i contenziosi sugli avvisi di accertamento, i provvedimenti di irrogazione di sanzioni, gli atti…

Attivo il servizio di consultazione delle fatture elettroniche per condomini ed enti no profit

L’Agenzia Entrate, tramite il proprio sito, nella sezione Fatture e Corrispettivi, ha reso noto che Gli Enti non commerciali, ad esempio le Onlus, e i Condomini, non in possesso di Partita IVA, possono consultare, tramite i propri rappresentanti incaricati in possesso di credenziali Entratel / Fisconline rilasciate da Agenzia Entrate o di identità digitale Spid…

Scadenza al 10 aprile per la comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA

ll D.P.C.M. del 27 febbraio 2019 ha prorogato al 10 aprile 2019 il termine per l’invio della LIPE del quarto trimestre, inizialmente fissato per il 28 febbraio. Data la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto di proroga a poche ore dalla scadenza originaria, molti contribuenti hanno provveduto a inviare le LIPE…

Liberi professionisti e lavoratori autonomi: dalla Regione Emilia Romagna contributi per l’innovazione tecnologica

Per il terzo anno consecutivo la Regione Emilia-Romagna ha stanziato risorse destinate ai liberi professionisti, per favorire una maggiore competitività di questa categoria attraverso la digitalizzazione dei servizi. Le risorse stanziate per il 2019 ammontano a 1 milione di euro: Il bando sarà aperto dal 9 aprile al 30 maggio 2019, salvo chiusura anticipata al…

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331