Professionalità, etica, passione

Per altre news www.studiomeli.it

Blockchain e Smart Contract: le definizioni nel Decreto Semplificazioni

Con la definitiva approvazione e conversione in legge del cosiddetto Decreto Semplificazioni (DL 14 dicembre 2018, n. 135) sono state in parte stabilite le definizioni legali di blockchain, o meglio, delle “tecnologie basate su registri distribuiti” (DLT) e degli smart contract, con le relative linee guida. L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) avrà…

Spesometro: scade il 28 febbraio la comunicazione dei dati fatture per il II semestre 2018 (proroga al 30 aprile 2019)

Il Decreto Legge n. 193/2016 convertito nella Legge 225 del 1° dicembre 2016 aveva modificato l’articolo 21 del D.L. 78/2010 (poi modificato dall’articolo 2 comma 6 del Dl 16/2012) prevedendo l’obbligo, a partire dal 2017, della comunicazione periodica, per i soggetti passivi IVA, dei dati delle fatture emesse e ricevute,…

Fatturazione elettronica per le A.S.D.

Lo scorso 31 gennaio 2019, nel corso del question time in Commissione Finanze della Camera, in risposta all’interrogazione n. 5-01347 sono stati forniti alcuni chiarimenti aventi ad oggetto l’adempimento dell’obbligo di emissione della fattura elettronica. In particolare, per quanto riguarda i soggetti che optano per il regime di cui agli…

Il 28 febbraio scade il termine per il deposito della situazione patrimoniale 2018 dei consorzi e dei contratti di rete

Entro il 28 febbraio 2019, i Consorzi e i Contratti di rete che hanno chiuso l’esercizio al 31 dicembre 2018, dovranno depositare al Registro delle imprese la situazione patrimoniale, comprensiva della nota integrativa. Il mancato deposito nei termini è soggetto a sanzione amministrativa pari, per ogni soggetto obbligato al deposito,…

Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa): pubblicati i 175 modelli definitivi per la prossima dichiarazione Redditi 2019

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo sito internet i 175 modelli per l’applicazione dei nuovi Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa). I modelli dovranno essere compilati dai contribuenti che nel 2018 hanno esercitato in via prevalente una delle attività soggette agli indici e confluiranno nella dichiarazione Redditi 2019. Gli…

Esterometro: prima scadenza al 28 febbraio 2019 (proroga al 30 aprile 2019)

Scade il 28 febbraio (scadenza prorogata al 30 aprile 2019 leggi qui) il termine per l’invio (trasmissione esclusivamente telematica) della prima comunicazione delle operazioni transfrontaliere, il cosiddetto “Esterometro”. Si tratta della nuova comunicazione da inviare all’Agenzia Entrate, con cadenza mensile, contenente i dati delle operazioni attive e passive intercorse tra…

Il Cassetto digitale dell’imprenditore: cos’è e come funziona

Il Cassetto digitale dell’imprenditore è una piattaforma on-line che consente, ai legali rappresentanti o al titolare d’impresa, l’accesso a informazioni e documenti ufficiali, aggiornati in tempo reale, relativi alla propria impresa. Sono a disposizione, in modalità completamente gratuita, tramite smartphone, tablet o PC: Visure Atti e bilanci del Registro Imprese…

Initial Coin Offering: le offerte al pubblico di token digitali. Trattamento fiscale

L’Agenzia Entrate, con la risposta n. 14 del 28 settembre 2018, ha chiarito qual è la disciplina fiscale da applicare alle cosiddette ICO (Initial Coin Offering), cioè le offerte al pubblico di token digitali che permettono a chi le detiene il diritto di ottenere beni o servizi dall’emittente del token stesso o di…

Sanzioni senza sconti per il tardivo versamento IVA della fattura elettronica trasmessa in ritardo

L’art. 10 del DL 119/2018 ha introdotto un periodo transitorio (primo semestre 2019, esteso, per i soggetti mensili al 30 settembre) nel corso del quale, pur restando ferme le disposizioni dell’art. 21 del DPR 633/72, che prevedono che la fattura immediata debba essere emessa entro le ore 24 del giorno di…

L’indicazione della targa veicolo nella fattura elettronica

Già con la Circolare n. 8/E del 30 aprile 2018 l’Agenzia Entrate aveva precisato che tra gli elementi obbligatori della fattura elettronica, con specifico riferimento ai carburanti, non figura la targa o altro estremo identificativo del veicolo al quale sono destinati (casa costruttrice, modello, ecc.), come invece era previsto per…

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331