Professionalità, etica, passione

Per altre news www.studiomeli.it

Incrementato il limite per l’emissione della fattura semplificata

Il Ministero dell’Economia e Finanze ha elevato, con Decreto del 10 maggio, il limite per l’emissione della fattura semplificata disciplinata dall’art. 21-bis del D.P.R. n. 633/1972. La nuova soglia è stata incrementata da 100 a 400 euro. La semplificazione dovrebbe consentire più facilmente l’emissione della fattura elettronica in formato XML.…

L’importo del Diritto camerale 2019

Il D.L. n. 90/2014 (“Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”) aveva previsto una riduzione graduale del diritto annuale delle Camere di Commercio e la determinazione del criterio di calcolo delle tariffe e dei diritti di segreteria. In particolare l’importo del diritto annuale,…

Tasso interessi di mora

Dal 1° luglio interessi di mora più bassi per chi versa in ritardo gli importi relativi alle cartelle di pagamento. Un provvedimento – pdf del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 23 maggio 2019 porta infatti dal 3,01% al 2,68% il tasso su base annua per gli interessi di mora dovuti in caso…

Emilia Romagna: sostegno per gli investimenti nel settore del commercio al dettaglio

Con delibera di Giunta regionale n. 586 del 15 aprile 2019 la Regione Emilia-Romagna intende promuovere e sostenere l’innovazione nel settore del commercio al dettaglio in sede fissa e agevolare un complessivo riposizionamento strutturale che accresca la competitività delle imprese che operano in tale settore. Destinatari Possono presentare domanda ed…

Inizia la “fase due” per la dichiarazione precompilata

Al 2 maggio, ossia a poco più di due settimane dal 15 aprile, giorno in cui l’Agenzia Entrate ha reso disponibili i modelli in modalità di consultazione, sono 1,2 milioni i cittadini che hanno visualizzato la propria dichiarazione dei redditi precompilata per consultare i dati caricati dal Fisco. È infatti…

Ecobonus e Sismabonus condominiali 2018: online i “crediti ceduti”

L’Agenzia Entrate ha pubblicato sulla “Piattaforma cessione crediti”, i bonus corrispondenti alle detrazioni fiscali per i lavori eseguiti nel 2018 sulle parti comuni degli edifici, al fine di migliorarne l’efficienza energetica (ecobonus) e per ridurne il rischio sismico (sismabonus), e ceduti a soggetti terzi dagli stessi condòmini beneficiari delle detrazioni.…

Decreto Crescita: il super ammortamento

È in vigore il c.d. “Decreto Crescita” (D.L. 30 aprile 2019, n. 34) pubblicato, dopo gli ultimi interventi del Consiglio dei Ministri, nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2019. Il Decreto Crescita ha previsto, tra le varie misure di intervento, la reintroduzione del super ammortamento che prevede la…

Decreto Crescita: aumenta la deducibilità IMU degli immobili strumentali

È in vigore il c.d. “Decreto Crescita” (D.L. 30 aprile 2019, n. 34) pubblicato, dopo gli ultimi interventi del Consiglio dei Ministri, nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2019. Il Decreto Crescita ha previsto, tra le varie misure di intervento, l’aumento della deducibilità dell’IMU relativa agli immobili strumentali…

I prossimi step della Rottamazione-ter

I contribuenti che hanno presentato, entro il 30 aprile, la richiesta di adesione ai provvedimenti della “rottamazione-ter”, prevista dall’articolo 3 del decreto legge 119/2018, e del “saldo e stralcio”, contenuto nella legge di bilancio 2019 (legge 145/2018, articolo 1, commi 184 e seguenti), riceveranno entro il 30 giugno 2019, da…

Invio telematico dei corrispettivi: la verifica del limite di 400.000 euro

L’Agenzia Entrate, con la Risoluzione 8 maggio 2019, n. 47, ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di determinazione del volume d’affari, stabilito in 400.000 euro, il cui superamento obbliga alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi già dal 1° luglio 2019. La questione attiene ai casi in cui…

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331