Professionalità, etica, passione

Per altre news www.studiomeli.it

Scade il 21 ottobre il termine per il versamento dei bolli sulle fatture elettroniche III trimestre 2019

Scade il prossimo 21 ottobre (il 20 cade di domenica) il termine per il versamento tramite F24 dell’imposta di bollo virtuale applicata sulle fatture elettroniche emesse nel III trimestre dell’anno 2019. Si ricorda che di regola le fatture non assoggettate ad IVA e di importo superiore a euro 77,47 sono…

Pagamenti verso la pubblica amministrazione: nuovo modulo pagoPA

Sono in arrivo le prime cartelle dell’Agenzia Entrate-Riscossione che contengono il nuovo modulo di pagamento pagoPA, adottato con lo scopo di agevolare le operazioni di pagamento verso le pubbliche amministrazioni ed i gestori di servizi di pubblica utilità. Rispetto al bollettino RAV il nuovo modulo ha una nuova veste grafica,…

Entro il 31 ottobre l’invio telematico del Modello 770/2019

Il prossimo 31 ottobre scade il termine per la presentazione telematica all’Agenzia Entrate, da parte dei sostituti d’imposta, dei modelli 770/2019 relativi al 2018. Sono obbligati alla presentazione del Mod. 770 i soggetti che nel 2018 hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte su redditi di capitale,…

Rimborso IVA del terzo trimestre 2019: modello TR da trasmettere entro ottobre

I contribuenti IVA che hanno realizzato nel trimestre solare un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere in tutto o in parte il rimborso di questa somma (o l’utilizzo in compensazione per pagare anche altri tributi, contributi e premi), devono presentare il modello TR entro la…

Visto di conformità sul Modello REDDITI2019

Scade il 2 dicembre (il 30 novembre cade di sabato) il termine per l’invio delle dichiarazioni dei rediti relative all’anno 2018. Si ricorda che, nel caso siano presenti crediti d’imposta superiori a 5.000 euro è necessario, per utilizzare il credito in compensazione orizzontale (quindi con altre imposte e/o contributi), l’apposizione…

Il Registro Nazionale Aiuti di Stato: come e perché è importante consultarlo

Il Registro Nazionale degli Aiuti di Stato è lo strumento nazionale per verificare che gli aiuti pubblici siano concessi nel rispetto delle disposizioni previste dalla normativa comunitaria, al fine di verificare il cumulo dei benefici e, nel caso degli aiuti de minimis, il superamento del massimale di aiuto concedibile previsto…

Dal 1° ottobre stop alla moratoria sulle sanzioni per la fattura elettronica

L’articolo 10, comma 1, del d.l. n. 119, modificando l’articolo 1, comma 6, del d.lgs. n. 127 del 2015, ha delineato un peculiare quadro sanzionatorio proprio delle sole fatture elettroniche. In particolare, per il primo semestre del periodo d’imposta 2019 (e fino al al 30 settembre 2019 per i  contribuenti che effettuano la…

Super e Iper ammortamento alle battute finali?

Sembra essere nelle intenzioni del Governo anche quella di prorogare il Piano Industria 4.0 (e quindi anche le relative misure agevolative sugli investimenti). In attesa di conferme e con l’avvicinarsi della scadenza, ne riepiloghiamo gli aspetti principali. Il super ammortamento (prorogato al 31 dicembre 2019 dal Decreto Crescita) prevede la possibilità…

Bonus pubblicità per l’anno 2019: prenotazione telematica entro il 31 ottobre

La modifica all’articolo 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, introdotta dall’art. 3-bis del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59, convertito con legge 8 agosto 2019, n. 81 dal 2019, ha confermato per l’anno 2019 e per gli anni successivi il credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali, rendendo…

La bozza dei primi Indici di Allerta elaborati dal CNDCEC

L’art. 13 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza prevede che costituiscano indicatori di crisi gli squilibri di carattere reddituale, patrimoniale o finanziario, rapportati alle specifiche caratteristiche dell’impresa e dell’attività imprenditoriale svolta dal debitore, tenuto conto della data di costituzione e di inizio dell’attività, rilevabili attraverso appositi indici che diano…

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331