Professionalità, etica, passione

Per altre news www.studiomeli.it

Omissione della comunicazione della liquidazione periodica IVA: come rimediare

L’Agenzia Entrate, con il Provvedimento n. 736758, ha fornito chiarimenti in merito a come procedere per l’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA che hanno omesso di presentare la “Comunicazione liquidazioni periodiche IVA” per il primo o secondo trimestre del 2019, anche se in presenza di fatture…

Lotteria degli scontrini: le regole per consumatori e commercianti

Con il Provvedimento del 31 ottobre 2019 l’Agenzia Entrate ha definito le regole tecniche per l’invio dei dati degli scontrini che parteciperanno alle estrazioni della “lotteria degli scontrini”. Dal 1° gennaio 2020, infatti, gli operatori dovranno trasmettere i dati memorizzati delle singole operazioni commerciali tramite i nuovi registratori telematici od utilizzare la procedura…

Innovation manager: le domande per richiedere il voucher

Dal 7 novembre 2019, imprese e reti d’impresa possono avviare la compilazione della domanda per richiedere il Voucher per l’Innovation manager, la misura che ha l’obiettivo di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa presenti su tutto il territorio nazionale. La domanda può…

Nuove modalità per accedere alla centrale rischi

Per accedere ai dati sulla Centrale Rischi, la Banca d’Italia ha messo a disposizione una nuova modalità online: è possibile accedere con SPID (Sistema pubblico di identità digitale) o CNS (Carta nazionale dei servizi). Con la nuova modalità si accede a uno spazio personale dove compilare e inoltrare la richiesta…

Comunicazione trimestrale delle liquidazioni IVA in scadenza al 2 dicembre 2019

Scade il prossimo 2 dicembre (il 30 novembre cade di sabato) il termine per inviare le Comunicazioni trimestrali dei dati IVA relativi al III trimestre 2019 (sia nel caso in cui l’imposta sia liquidata mensilmente che trimestralmente). La Comunicazione (LiPe) deve essere presentata esclusivamente per via telematica, direttamente dal contribuente…

I chiarimenti dell’Agenzia Entrate sulle sanzioni relative alle fatture elettroniche scartate

Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate n. 89757 del 30 aprile 2018 aveva stabilito che “la fattura elettronica o le fatture del lotto scartate dal SdI si considerano non emesse”. Con il principio di diritto n. 23 dell’11 novembre 2019 l’Agenzia ha fornito chiarimenti in merito alle sanzioni applicabili in…

E-fatture, più tempo per aderire al servizio di consultazione: è possibile fino al 20 dicembre 2019

Con un comunicato stampa del 30 ottobre 2019, l’Agenzia Entrate ha reso noto che gli operatori Iva o i loro intermediari delegati e i consumatori finali potranno aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche fino al 20 dicembre di quest’anno. Il nuovo termine è fissato da…

Dematerializzazione delle note spese: nostro articolo per agendadigitale.eu

La rivista agendadigitale.eu dedicata ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale ha pubblicato l’articolo Dematerializzazione delle note spese, i requisiti e le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate a firma del Dott. Riccardo Albanesi e della Dott.ssa Beatrice Pelosi. clicca qui per leggere l’articolo

Crisi d’impresa: pubblicato il documento sugli indici dell’allerta

In data 26 ottobre 2019 il CNDCEC ha pubblicato un comunicato stampa sulla crisi d’impresa e sugli indicatori inviati al MISE. Lo stato di crisi è diagnosticato attraverso la preliminare rilevazione della presenza di ritardi reiterati e significativi nei pagamenti nonché attraverso la verifica della presenza di un patrimonio netto…

Scontrino elettronico: pubblicata la guida per gli operatori di commercio al minuto

L’Agenzia Entrate ha pubblicato online la guida dedicata agli operatori di commercio al minuto e attività assimilate non obbligati ad emettere fattura (se non richiesta dal cliente) che devono certificare i corrispettivi tramite memorizzazione e trasmissione telematica. Il nuovo obbligo di certificazione dei corrispettivi, infatti, dal 2020 vedrà la scomparsa…

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331