Professionalità, etica, passione

Per altre news www.studiomeli.it

Firmato il nuovo accordo Italia-Cina contro le doppie imposizioni

Il 23 marzo 2019 è stato firmato a Roma un nuovo accordo Italia-Cina per eliminare le doppie imposizioni, che aggiorna l’accordo in vigore dal 1990 e recepisce le raccomandazioni vincolanti del progetto OCSE/G20 BEPS. In sintesi l’accordo prevede: per i dividendi, una riduzione dell’aliquota convenzionale di prelievo alla fonte dal 10% al 5%, nel caso di partecipazioni dirette…

Detrazione risparmio energetico: scade il 1° aprile 2019 la comunicazione per la fine lavori 2018

In analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, entro il prossimo 1° aprile 2019 dovranno essere trasmessi i dati per tutti gli  interventi terminati nel 2018, che accedono alle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo…

Incentivi e agevolazioni finanziarie per la sostituzione di veicoli commerciali inquinanti (regione Emilia Romagna)

La Regione Emilia-Romagna promuove un insieme di azioni volte a sostenere la diffusione di metodologie a minor impatto ambientale nei processi organizzativi e produttivi alle imprese. Nell’anno 2019 sono previsti contributi fino a 10.000 euro sugli investimenti che riguarderanno la sostituzione di veicoli commerciali diesel con veicoli nuovi di categoria N1 o…

La sanatoria per le violazioni di natura formale

Le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti, di natura formale, non rilevanti sulla determinazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, dell’Iva e dell’Irap e sul pagamento dei tributi, possono essere sanate pagando 200 euro per ognuno dei periodi d’imposta cui si riferiscono (articolo…

Disponibile il nuovo modello IVA TR per il rimborso/compensazione del credito IVA trimestrale

Con il provvedimento n. 64421 del 19 marzo 2019, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello IVA TR per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale, le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. Il credito Iva trimestrale può essere richiesto a rimborso (articolo 38-bis,…

L’Agenzia Entrate comunica i primi risultati della e-fattura antievasione: in due mesi bloccati 688 milioni di euro di falsi crediti Iva

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate Antonino Maggiore ha presentato in conferenza stampa, alla presenza del Ministro dell’Economia e delle finanze Tria e dei principali rappresentanti dell’Amministrazione finanziaria, i risultati dell’attività svolta nel 2018 dall’Agenzia, riportando anche i primi risultati, in ottica antievasione, della fatturazione elettronica. Sono, ad oggi, circa 2,7 milioni gli operatori che…

Fatturazione elettronica: il punto a 2 mesi dall’entrata in vigore

Lo scorso 15 marzo, a Bologna, abbiamo partecipato all’incontro “Fattura elettronica e digitalizzazione…due mesi dopo. Vogliamo parlarne?” organizzato da ACEF e che ha coinvolto alcuni studi professionali ed esponenti di società di software leader del mercato. ACEF è una Associazione Culturale Economia e Finanza formata da professionisti e studiosi dell’economia dell’impresa, prevalentemente…

La compensazione orizzontale del credito IVA 2018

I contribuenti che hanno presentato la dichiarazione Iva 2019 o che la presenteranno entro il termine fissato per il 30 aprile 2019 hanno la possibilità di procedere alla compensazione orizzontale dei crediti IVA eccedenti i 5.000 euro maturati nel corso del periodo d’imposta 2018, a partire dal decimo giorno successivo…

incentivi.gov.it: un nuovo portale per semplificare l’accesso agli incentivi

E’ on line il portate incentivi.gov.it che raccoglie l’offerta di incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico e del Lavoro, ma anche di 12 amministrazioni: Agenzia delle Entrate, Cassa Depositi e Prestiti, GSE, Enea, Finest, Invitalia, Inps, Ice, Unioncamere, Sace, Simest, SofiCoop.  Attualmente il portale offre un servizio informativo. Sono però…

Ecobonus e bonus casa: operativi i siti ENEA 2019 per invio documentazione

Sono operativi i siti ENEA 2019 per la trasmissione dei dati per gli interventi di risparmio energetico con fine lavori nel 2019 che possono beneficiare dei cosiddetti ecobonus e/o bonus casa. I siti sono entrambi raggiungibili dalle pagine detrazionifiscali.enea.it e  acs.enea.it o dalla home page ENEA enea.it. E’ quindi possibile inviare la documentazione degli interventi che…

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331