Professionalità, etica, passione

Per altre news www.studiomeli.it

Corrispettivi telematici: pronte le regole per l’invio

Con Provvedimento del 4 luglio l’Agenzia Entrate ha fornito le indicazioni per l’invio telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri nel periodo transitorio previsto dal Decreto crescita (Dl n. 34/2019, convertito dalla legge n. 58/2019). In particolare, il provvedimento definisce le modalità di trasmissione per gli operatori che non hanno ancora…

Entro il 31 luglio la presentazione del Modello IVA TR per il recupero del credito del II trimestre

Scade il 31 luglio il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o in compensazione il credito IVA relativo al secondo trimestre 2019. La presentazione dell’istanza deve avvenire telematicamente e l’utilizzo del credito per importi superiori a 5.000 euro deve avvenire, salvo apposizione del visto di conformità,…

Incentivi fiscali per investimenti in Start Up e PMI innovative

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 05/07/2019 il Decreto 7 maggio 2019 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, riportante le modalità di attuazione degli incentivi fiscali spettanti alle persone fisiche e ai soggetti IRES che effettuano investimenti a favore di start-up innovative e piccole medie imprese innovative…

La scadenza per il versamento delle imposte 2019: il punto della situazione dopo la proroga

Il D.L. 34/2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2019, convertito in legge con successive modificazioni dalla L. 58 del 28 giugno 2019, all’art. 12 quinquies ha stabilito la proroga al 30 settembre dei versamenti delle imposte previsti per il 30 giugno per i soggetti che esercitano…

Nuovi chiarimenti per i corrispettivi telematici con la Circolare 15/E/2019 e la conversione in legge del decreto “Crescita”

La conversione in legge del decreto “Crescita” ha disposto la possibilità di trasmettere telematicamente all’Agenzia Entrate i corrispettivi giornalieri entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione. Rimangono comunque gli obblighi di memorizzazione giornaliera dei dati relativi ai corrispettivi nonché i termini di effettuazione delle liquidazioni periodiche Iva. Inoltre nel I semestre di…

Sanzioni TASI e IMU e ravvedimento

Il 17 giugno 2019 (il 16 cadeva di domenica) è scaduto il termine per il versamento della prima rata di IMU e TASI. E’ però ancora possibile effettuare il versamento mediante ravvedimento operoso. In particolare per quanto riguarda il ravvedimento operoso IMU/TASI (e TARI) . In caso di omesso o…

La numerazione progressiva delle fatture differite

L’Agenzia Entrate, con la circolare 14/E/2019, ha fornito dei chiarimenti in merito all’emissione delle fatture alla luce della modifica del regime sanzionatorio a partire dal 1° luglio 2019. Da tale data, infatti, le fatture elettroniche immediate inviate tramite Sdi, dovranno essere emesse entro 12 giorni (termine previsto dalla conversione in…

Le principali novità del decreto crescita

Il 27 giugno è stato approvato dalla Camera il cosiddetto Decreto Crescita (DL 34/2019) che ora è legge e attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Una prima sintesi delle principali misure fiscali: reintroduzione del superammortamento nella misura del 130% per gli investimenti effettuati a decorrere dal 1° aprile 2019…

Certificato unico debiti tributari on line

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs n. 14/2019), all’articolo 364, comma 1, prevede che gli uffici dell’Amministrazione finanziaria rilascino su richiesta del debitore o del tribunale un certificato unico con l’elenco dei debiti tributari risultanti da atti e contestazioni in corso che gravano sul contribuente. Con il provvedimento…

Scade il 31 luglio il termine per il versamento del contributo all’Autorità garante della concorrenza e del mercato

Dal 1° luglio, ed entro il 31 luglio 2019, le società con ricavi maggiori di 50 milioni di euro sono tenute al versamento del contributo all’Autorità garante della concorrenza e del mercato. All’onere derivante dal funzionamento dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato si provvede infatti mediante un contributo di…

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331