Professionalità, etica, passione

Per altre news www.studiomeli.it

Professionisti e Banca a supporto del passaggio generazionale: convegno del 23 marzo 2023

Giovedì 23 marzo 2023, a Lodi, si terrà un convegno in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lodi sul tema: DIALOGHI GENERAZIONALI E MOMENTI DI DISCONTINUITÀ – PROFESSIONISTA E BANCA A SUPPORTO DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE Interverranno: Alessandro Balti – Studio Notarile Balti “Gli Strumenti giuridici…

Aggiornato il modello IVA TR

L’Agenzia Entrate ha pubblicato sul proprio sito l’aggiornamento del modello IVA TR insieme alle istruzioni per la compilazione e alle relative specifiche tecniche, da utilizzare a partire dal 1° aprile 2023. Il 14 marzo 2023 l’Agenzia Entrate ha aggiornato il modello IVA TR, che deve essere utilizzato dai contribuenti che hanno realizzato…

Il versamento del saldo IVA annuale 2022

L’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale del periodo d’imposta 2022 deve essere versata entro mercoledì 16 marzo 2023. È possibile rateizzare la somma dovuta in rate di pari importo di cui: la prima deve essere versata entro il 16 marzo; quelle successive devono essere versate entro il giorno 16…

Interessi e sanzioni da ravvedimento operoso: nuovi codici tributo a partire dal 2 maggio

Con Risoluzione n. 12 del 1° marzo 2023 l’Agenzia Entrate ha istituito i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, degli interessi e delle sanzioni dovuti in caso di ravvedimento (art. 13 Dl n. 472/1997) riferiti alle imposte sostitutive e ad altre imposte dirette emergenti dalla dichiarazione dei redditi. Nel…

Tax credit energia: esteso l’ambito per la comunicazione dei crediti maturati nel 2022

Con Provvedimento del 1° marzo 2023 l’Agenzia Entrate ha esteso le disposizioni attuative in tema di crediti maturati a fronte di spese sostenute per l’acquisto di prodotti energetici, contenute nel provvedimento del 16 febbraio 2023, al credito d’imposta in favore dei soggetti che esercitano attività agricola e della pesca, per l’acquisto…

La presentazione del modello EAS

Le quote e i contributi associativi nonché, per determinate attività, i corrispettivi percepiti dagli enti associativi privati, in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa tributaria, non sono imponibili. Per usufruire di questa agevolazione è però necessario che gli enti trasmettano in via telematica all’Agenzia Entrate i dati e le notizie…

Dal 7 marzo la richiesta di registrazione dei contatti preliminari di compravendita si fa online

E’ disponibile un nuovo servizio dell’Agenzia Entrate che consente di inviare la richiesta  per la registrazione dei contratti preliminari di compravendita direttamente dal proprio pc, insieme agli allegati (contratto ed eventuali planimetrie). Il contratto preliminare di compravendita è un accordo in cui venditore e compratore si impegnano reciprocamente a stipulare un successivo…

5 per mille: pubblicato l’elenco permanente delle Onlus accreditate per il 2023

L’Agenzia Entrate ha pubblicato l’elenco permanente delle Onlus, iscritte alla relativa Anagrafe, accreditate al contributo del 5 per mille dell’Irpef per il 2023. Fino all’11 aprile Onlus e associazioni sportive dilettantistiche potranno quindi presentare la domanda d’iscrizione al contributo per l’anno in corso. Nell’elenco pubblicato sono presenti le ONLUS già inserite nell’elenco…

Le scadenze del 730 precompilato 2023

Da alcuni anni l’Agenzia Entrate mette a disposizione, in una specifica area del suo sito internet, il 730 precompilato, a cui si accede utilizzando un’identità SPID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale) o CIE (carta di identità elettronica) o una Carta nazionale dei servizi. Accedendo al 730 precompilato il contribuente che ne ha…

E-fatture e corrispettivi tardivi: come regolarizzare la propria posizione tramite ravvedimento o tregua fiscale

Con il Provvedimento del 6 marzo 2023 l’Agenzia Entrate ha indicato le modalità con le quali sono messe a disposizione dei contribuenti titolari di partita Iva e della Guardia di Finanza, le informazioni relative alle fatture elettroniche e ai corrispettivi telematici giornalieri trasmessi oltre i termini previsti rispettivamente: dal comma 4,…

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331