Professionalità, etica, passione

10 Marzo, 2023

Le scadenze del 730 precompilato 2023

Da alcuni anni l’Agenzia Entrate mette a disposizione, in una specifica area del suo sito internet, il 730 precompilato, a cui si accede utilizzando un’identità SPID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale) o CIE (carta di identità elettronica) o una Carta nazionale dei servizi.

Accedendo al 730 precompilato il contribuente che ne ha i requisiti (consulta l’elenco on line) potrà:

  • accettare la dichiarazione senza fare modifiche;
  • modificare eventuali dati non corretti;
  • integrare il Modello 730 per inserire, ad esempio, altre spese detraibili o deducibili che non erano state aggiunte in precedenza (non tutte le detrazioni confluiscono in automatico nel modello precompilato);
  • inviare il modello 730 precompilato all’Agenzia delle Entrate per via telematica.

Ricordiamo che la dichiarazione precompilata sarà disponibile a partire dal 30 aprile 2023.

La data di scadenza di presentazione del 730 precompilato è invece prevista per il 30 settembre 2023 (rinviato al 2 ottobre 2023).
Le altre scadenze principali sono:

  • dal 31 maggio 2023 sarà possibile modificare e inviare la dichiarazione (730 e Redditi) o accettare senza modifiche il modello 730 precompilato dall’Agenzia
  • dal 6 giugno 2023 si potrà inviare il modello Redditi correttivo per correggere e sostituire il 730 o il modello Redditi già inviato o annullare il 730 già inviato e presentare una nuova dichiarazione tramite l’applicazione web. Si ricorda che l’annullamento del 730 deve avvenire entro la data del 20 giugno 2023 e può essere fatto una sola volta
  • il 30 novembre 2023  sarà infine l’ultimo giorno utile per la presentazione del modello Redditi precompilato e per inviare il modello Redditi correttivo del 730.

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331