Professionalità, etica, passione

26 Marzo, 2019

Detrazione risparmio energetico: scade il 1° aprile 2019 la comunicazione per la fine lavori 2018

In analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, entro il prossimo 1° aprile 2019 dovranno essere trasmessi i dati per tutti gli  interventi terminati nel 2018, che accedono alle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.

La trasmissione dovrà avvenire in modalità telematica attraverso il sito  https://detrazionifiscali.enea.it

Per i lavori ultimati nel 2019 l’invio dovrà avvenire entro il termine di 90 giorni a partire  dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo.

Le tipologie di intervento di ristrutturazione edilizia che comportano anche un risparmio energetico o l’utilizzo di fonti rinnovabili sono:

  • riduzione della trasmittanza di pareti verticali o strutture orizzontali per delimitare ambienti interni ed esterni;
  • riduzione della trasmittanza dei serramenti comprensivi di infissi per delimitare ambienti interni ed esterni;
  • installazione/sostituzione di: collettori solari (solare termico); caldaie a condensazione; generatori di calore ad aria a condensazione; pompe di calore; sistemi ibridi; microgeneratori; scaldacqua a pompa di calore; generatori di calore a biomassa; sistemi di coibentazione del calore; sistemi di termoregolazione e building automation; impianti fotovoltaici;
  • acquisto di forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga, lavatrici, tutti in classe energetica minima A+ (tranne i forni: A). Tali acquisti devono essere comunicati per fruire del cosiddetto Bonus Mobili, solo se collegati a un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato dal 1.01.2017.

Per le condizioni di ammissibilità degli interventi si rimanda, per maggiori dettagli, all’opuscolo dell’Agenzia delle Entrate “Ristrutturazioni edilizie: detrazioni fiscali” – edizione 2019.

Meli & Associati

Via Nastrucci, 23
29122 - Piacenza
Tel.: 0523/579590
Fax: 0523/606671

stmeli@studiomeli.it

Il network

Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti è uno Studio Commercialista dinamico ed innovativo che offre ai propri Clienti servizi di alta qualità professionale, con il supporto delle più efficaci tecnologie ed operando in sinergia con primari Studi Commercialisti, Legali e di Consulenti del Lavoro e con società di servizi.
Significative esperienze sono state maturate in tal senso con la collaborazione al network AteneoWeb e con altre note società operanti nel settore ICT (Information and Communication Technology).
Prioritaria è la collaborazione tra Studio Meli & Associati Dottori Commercialisti e Studio Meli S.r.l..

Meli & Associati - P.IVA: 01113360331